Lavorare nella Cultura: ‘Creare valore con le industrie culturali e creative’
- 08/09/2015
-
Tra i settori dove si fa più fatica a trovare lavoro e a portare avanti un’attività, c’è sicuramente quello culturale/creativo. Proprio per ovviare a tale difficoltà, l’Università di Macerata ha organizzato un corso di formazione: si tratta di "Cultura, creatività, innovazione - Creare valore con le industrie culturali e creative", percorso formativo attivato con il patrocinio di Regione Marche e Fondazione Symbola, in collaborazione con PlayMarche Srl e Progetto DCE PlayMarche.
Il corso di formazione è nato con l’obiettivo di qualificare il management dell'impresa culturale e formare competenze trasversali per l'ingresso nel mondo dell'impresa. Destinatari di "Cultura, creatività, innovazione - Creare valore con le industrie culturali e creative” sono: operatori nel settore delle industrie e imprese culturali e creative, soggetti pubblici e privati impegnati nella gestione dei beni culturali, nella comunicazione, nel turismo, laureati e dottorandi che intendano specializzarsi nella gestione delle imprese culturali e creative, manager d'impresa interessati a sviluppare sinergie con le industrie culturali e creative.
In totale il corso di formazione durerà 150 ore e sarà diviso in 7 ore di lezioni settimanali che si terranno il venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17: previsto anche un incontro conclusivo in cui si discuterà l’elaborato finale. Le iscrizioni devono essere presentate entro il 15 settembre 2015: maggiori informazioni su http://www.mc.camcom.it/P42A2470C23S21/Universita-di-Macerata--corso-di-formazione--Cultura--creativita--innovazione-.htm.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -