Lavorare nella musica, bando per giovani musicisti
- 08/09/2015
-
Al fianco dei giovani musicisti: lavorare nella musica è un’aspirazione per molti ragazzi, anche se spesso i sogni cozzano contro un mondo nel quale inserirsi è complicato. Ecco allora che la Regione Toscana, all’interno del progetto GiovaniSì, ha promosso un Avviso per favorire la crescita professionale di giovani musicisti. In particolare l’iniziativa offre dei finanziamenti a soggetti che operano nei diversi generi della musica popolare contemporanea (musica colta, jazz, musica popolare) e di comprovata esperienza nell'ambito del talent scouting e dell'affiancamento produttivo per le nuove generazioni di musicisti della scena contemporanea.
I progetti per ricevere il finanziamento devono contenere strumenti a sostegno di proposte artistiche di almeno 100 giovani band e/o singoli talenti under 35 dell'intero territorio regionale selezionati nell'ambito della musica popolare contemporanea.
I contributi possono essere utilizzati per l'acquisto di strumenti ed apparecchiature, l'affitto di studi di registrazione, spazi per le prove, organizzazioni di trasferte, realizzazione di produzioni, partecipazione a workshop formativi. In totali sono stati stanziati 600mila euro che saranno così distribuiti: 100mila euro per la realizzazione delle attività del soggetto/i individuato/i con il presente avviso; 500mila euro per il sostegno di proposte artistiche di almeno 100 giovani band e/o singoli talenti under 35, selezionati dal medesimo soggetto con un tetto massimo di 5mila euro a proposta.
Il bando è disponibile su http://www.regione.toscana.it/enti-e-associazioni/cultura/spettacolo: la scadenza è fissata per il 22 settembre 2015.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -