Lavorare nell’esercito: 1750 posti in palio, come candidarsi
- 25/11/2015
-
Sono 1750 posti in palio per lavorare nell’esercito italiano: è stato, infatti, pubblicato il bando del Ministero della Difesa per il reclutamento di volontari in ferma prefissata di 1 anno (VFP 1) in varie specializzazioni (muratore, idraulico, elettricista, ecc). Il reclutamento sarà effettuato in unico blocco con l’incorporazione prevista per marzo del prossimo anno.
Per poter partecipare occorre essere in possesso di questi requisiti: cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età; non essere stati condannati per delitti non colposi; non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione; aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (per i posti di muratore, meccanico di automezzi, elettricista e idraulico è necessario possedere anche i titoli specifici indicati nel bando);non essere stati sottoposti a misure di prevenzione; aver tenuto condotta incensurabile; non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato; idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate; esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico; non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
I posti sarà così distribuiti: 1.702 sono per incarico/specializzazione assegnato dalla Forza Armata; 12 per muratore; 12 per meccanico di automezzi; 12 per elettricista; 12 per idraulico. Per presentare le domande c’è tempo fino al 3 dicembre 2015: è possibile candidarsi ad uno solo dei posti a disposizione. Il bando integrale è disponibile su https://concorsi.difesa.it/ei/vfp1/2016_1/Pagine/home.aspx.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -