Lavorare nelle Nazioni Unite: occasione per under 30
- 05/11/2015
-
Un tasso di assorbimento pari al 63,4% nel breve periodo e al 56,9% nel lungo periodo: con percentuali così molti giovani saranno allettati dalla possibilità di partecipare al Jpo Programme delle Nazioni Unite, il programma destinato a esperti associati e giovani funzionari che vanta il finanziamento del ministero degli Affari esteri. Si tratta di un’occasione importante per chi aspira a intraprendere una carriera internazionale. L’iniziativa è destinata agli under 30 (33 per i laureati in medicina) con un’ottima conoscenza della lingua inglese: varie le aree coinvolte con i candidati selezionati che saranno inseriti come funzionari ai livelli iniziali nelle attività delle varie organizzazioni che si muovono sotto l’effige dell’Onu. Tra queste ci sono Fao, Unicef, Unesco, Oms, Ifad e Ocse. Per i ragazzi selezionati ci sarà un contratto di un anno rinnovabile per un secondo: comunque, fanno presente gli organizzatori del bando, la selezione sarà molto rigida e non sarà semplice ottenere un contratto al termine della collaborazione.
La selezione sarà fatta in varie fasi: prima saranno vagliate le varie domande e saranno selezionati i giovani che prenderanno parte alle prove di selezione. Dopo, a maggio, un numero ristretto di candidati, verrà convocato per un colloquio da svolgere a Roma. Infine, l’ultima fase consisterà nella selezione da parte delle organizzazioni di destinazione. I candidati prescelti a settembre dovranno seguire un corso di formazione di due settimane presso lo United Nations System Staff College di Torino. Per inviare le domande c’è tempo fino al 15 dicembre: la candidature va inviata tramite la pagina http://www.undesa.it/index.php/jpo-programme/how-to-apply/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -