Lavorare per l'Ue

  • 29/10/2015
  • Numerosi tirocini sono disponibili presso l'ESC, il Comitato Economico e Sociale, ente attivo nel campo della consulenza e che offre ai partner economici e sociali di dire la loro sulle politiche Ue. L'ESC ogni anno attiva due sessioni di tirocinio: quella autunnale con candidature entro il 31 marzo e quella primaverile con termine ultimo fissato al 30 settembre. I tirocini possono essere di cinque mesi o anche di breve durata (1-3 mesi). Per i primi i requisiti da possedere sono: Diploma di laurea, Conoscenza di uno dei settori di attività dell'ESC, Padronanza di una lingua comunitaria e conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità (per i candidati di un paese non-membro è richiesta la buona conoscenza di una sola lingua comunitaria).

    I tirocini di breve durata, invece, sono rivolti a studenti universitari in procinto di completare la loro carriera universitaria, o che si sono laureati recentemente. Necessaria la conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e la conoscenza sufficiente di un'altra lingua. Per questi tirocini non è prevista retribuzione, né sessioni: possono essere svolti, infatti, durante tutto l'anno. Maggiori informazioni su come presentare la propria candidatura possono essere trovate sul sito del Comitato alla pagina dedicata ai tirocini http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.en.traineeships.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.