Lavoro, agevolazioni per disabili: chi può richiederle
- 08/07/2015
-
Via libera alle agevolazioni per le assunzioni dei disabili: il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto 23/2015 del 27 maggio 2015 che fornisce tutte le informazioni su stanziamento delle risorse e la suddivisione delle stesse tra le Regioni.
L’agevolazione, riservata ai datori di lavoro del settore privato che nel 2014 hanno assunto personale disabile, consiste nella riduzione dell’aliquota contributiva. Tale riduzione sarà pari: al 100% dell’aliquota contributiva per la durata massima di otto anni, per ogni lavoratore assunto che sia disabile con riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%; al 50% per la durata massima di cinque anni, per ogni lavoratore assunto che sia disabile con riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% e il 79%.
Tali contributi sono destinati a: tutti i datori di lavoro privati soggetti o meno all’obbligo d’assunzione di disabili; cooperative sociali e relativi consorzi; organizzazioni di volontariato. In totale sono stati stanziati quasi 22 milioni di euro, derivanti dal Fondo per il diritto al lavoro dei disabili. Maggiori informazioni si possono trovare consultando il decreto disponibile sul sito internet della pubblicità legale del Ministero del Lavoro (http://www.lavoro.gov.it/Strumenti/PubblicitaLegale/Pages/default.aspx).
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -