Lavoro all’estero: i giovani sperano di tornare in Italia

  • 13/09/2017
  • Lavoro all’estero ma con la speranza di ritornare in Italia: gli ultimi dati che arrivano dal mondo di lavoro mettono in mostra come i giovani italiani siano pronti a lasciare il Paese per arricchire il proprio curriculum vitae e avere maggiori possibilità di crescita. Nel 65% dei casi, allora, sarebbero pronti a trasferirsi anche solo per aumentare le conoscenze e avere più possibilità di crescita; dall’altro lato c’è un 80% di giovani che partirebbe soltanto davanti a un’offerta sicura, con un 50% che sarebbe anche disposto a tornare in Italia se arrivasse un’offerta migliore.
    Altri numeri riguardano le mete preferite: il Regno Unito resta il più ambito (42%), mentre alle sue spalle si collocano Svizzera (37,1%), Germania (35,9%) e Spagna (35,3%). Soltanto il 19,3% dei giovani prenderebbe in considerazione di andare negli Stati Uniti o in Canada, mentre il 5,4% sarebbe pronto anche a trasferirsi in Australia. Meno ambita l’Asia: solo l’1,5% è pronto ad andarci con Giappone paese favorito con il 77,1% di preferenze.
    Infine, le motivazioni per le quali si vanno all’estero: miglior qualità della vita (57,4%), stipendi più alti (57,4%) e maggior meritocrazia (41,2%); dall’altro lato si lascia l’Italia per le difficoltà a trovare lavoro, i bassi stipendi e le poche possibilità di crescita.




    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.