Lavoro, aprire un’impresa con Climate-kic startup
- 31/03/2016
-
Si chiama Climate-Kic startup accelerator Italy 2016 ed è il bando promosso dal consorzio della Regione Emilia Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale (Aster) per favorire la nascita di nuove impresa. L’iniziativa mette a disposizione fino a 30mila euro di contributi per progetti d'impresa in grado di fornire soluzioni, prodotti o servizi a basso impatto ambientale. Il progetto è destinato ad aspiranti imprenditori, startup e imprese (nate dopo il 1° gennaio 2012): tra i requisiti da possedere ci sono residenza o sede legale in Italia, carattere innovativo delle idee e basso impatto ambientale dei progetti. Tre i moduli in cui si articola il programma: Fondamentali/definizione modello di business che andrà da aprile a giugno e si pone l’obiettivo di sostenere fino a 12 idee di impresa nella definizione del modello di business del progetto proposto; Verifica del modello di business (da giugno a ottobre) con lo scopo di valutare la fattibilità tecnica, economica e finanziaria di 8 progetti imprenditoriali; preparazione all’investimento, da ottobre a dicembre, con il fine di supportare 3 startup, già costituite, nell’organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori. Le scadenze per i tre moduli sono 15 aprile, 3 giugno e 15 settembre: maggiori informazioni su http://www.aster.it/tiki-index.php?page=Climate-KicAccelerator16.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -