Lavoro, assunzioni ENAC
- 19/07/2017
-
In arrivo assunzioni ENAC: l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha indetto un concorso per il reclutamento di 8 ispettori di volo. Di questi 4 saranno inseriti nel settore velivoli e 4 nel settore elicotteri. Le assunzioni saranno a tempo determinato e le candidature saranno possibile entro il 14 agosto.
I requisiti da possedere sono: cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea; posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; godimento dei diritti civili e politici; non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione senza preavviso per aver conseguito l’impiego pubblico mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o comunque con mezzi fraudolenti; che comportino l’interdizione ai pubblici uffici e non avere procedimenti penali in corso per reati non colposi; non aver comminato sanzioni disciplinari o amministrative; età non superiore a 60 anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione; diploma di scuola media superiore o titolo equipollente; idoneità medica al volo di classe 1 in corso di validità.
Necessari inoltre anche i seguenti requisiti specifici per il settore velivoli: licenza di pilota di linea ATPL (A); abilitazione di tipo, con abilitazione a volo strumentale, in corso di validità, per velivoli di massa massima al decollo maggiore o uguale a 30.000 Kg o con configurazione passeggeri superiore a 19 posti; esperienza minima di pilotaggio di velivoli di 5.000 ore di volo conseguita su velivoli ad equipaggio plurimo con una massa massima certificata al decollo superiore a 5.700 kg, presso operatori titolari di licenza di trasporto aereo; esperienza minima di 12 mesi come comandante alle dipendenze di un operatore titolare di licenza di trasporto aereo su velivoli ad equipaggio plurimo con una massa massima certificata al decollo superiore a 5.700 kg.
Per il settore elicotteri, invece, i requisiti specifici da possedere sono: licenza di pilota commerciale CPL (H); abilitazione di tipo, con abilitazione a volo strumentale, in corso di validità, per elicotteri plurimotori a turbina; esperienza minima di pilotaggio di 2.000 ore di volo su elicotteri dei quali almeno 300 in operazioni di trasporto aereo ad equipaggio plurimo; esperienza minima di 12 mesi come comandante su elicotteri impiegati in operazioni ad equipaggio plurimo in un operatore titolare di licenza di trasporto aereo, oppure esperienza come type rating instructor (TRI) o examiner (TRE). Ulteriori dettagli su www.enac.gov.it.
Redazione giornalistica
Impiego 24.it
Riproduzione riservata
-