Lavoro, assunzioni per amministrativi

  • 06/04/2018
  • Assunzioni per istruttori direttivi amministrativi nelle Marche: il Comune di Senigallia (Ancona) ha pubblicato un bando per cinque posti riservati a laureati in giurisprudenza da assegnare agli uffici Economato, Patrimonio, Tributi, Contratti, Cultura e Politiche Sportive. Previsto uno stipendio annuo di 21mila Euro.
    Vediamo i requisiti da possedere: cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; età non inferiore agli anni 18; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile; insussistenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; assenza di ulteriori cause ostative all’accesso eventualmente previste dalla legge per la costituzione del rapporto di lavoro; posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo; idoneità fisica all’impiego, le condizioni di non vedente e non udente sono causa di inidoneità fisica per l’adempimento dei compiti specifici attribuiti alla posizione professionale da conferire; diploma di laurea in Giurisprudenza (Vecchio Ordinamento o Specialistica o Magistrale del Nuovo Ordinamento) o diploma di laurea equipollente od equiparata secondo la normativa vigente.
    Le tre prove di esame verteranno su materie come: diritto amministrativo; ordinamento autonomie locali; normativa in materia di appalti pubblici (lavori, servizi e forniture); disciplina della contrattualistica pubblica e privata; disciplina dei beni pubblici; principi generali dell’ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali; normativa in materia di prevenzione della corruzione, trasparenza amministrativa, diritto di accesso e trattamento dati personali; disciplina normativa e contrattuale del lavoro alle dipendenze degli Enti Locali; responsabilità civile, penale, amministrativa e contabile del pubblico dipendente; codice di comportamento; elementi di diritto tributario con particolare riferimento alla disciplina dei tributi locali; reati contro la Pubblica Amministrazione; accertamento della conoscenza della lingua inglese; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche di generale e diffuso utilizzo.
    Per presentare le domande c’è tempo fino alle ore 13 del 30 aprile utilizzando la procedura online disponibile su http://comunedisenigallia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=1_18.

    Redazione giornalistica
    Impiego24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.