Aumenta il reddito a disposizione delle famiglie nel terzo trimestre 2015: tra luglio e settembre si è registrato un aumento dell’1,3% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre dell’1,5% se si prende in considerazione lo stesso periodo del 2014. Sono questi i dati diffusi dall’Istat che parlano anche di come il potere di acquisto, sempre nel terzo trimestre 2015, sia aumentato dell’1,4% sul periodo precedente e dell’1,3% sull’anno prima.
Per quanto riguarda invece la spesa delle famiglie per consumi finali i dati Istat mostrano un aumento di 0,4 punti percentuali nel confronto con il mese precedente e dell’1,2% rispetto al 2014. Ancora: la propensione al risparmio delle famiglie è stata pari al 9,5%, con una crescita che ha sfiorato il punto percentuale (0,9%) in relazione al trimestre precedente e che è stato dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, Infine, in calo il tasso di investimento delle famiglie che è stato del 6%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali sia rispetto al trimestre precedente, sia nei confronti del terzo trimestre del 2014.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA