Lavoro, aumenta l’occupazione per laureati

  • 16/12/2015
  • Segnali positivi sul fronte occupazionale: i dati Istat mostrano numeri positivi, soprattutto per quanto riguarda i laureati. A smentire il luogo comune che conseguire una laurea è ormai inutile (quante volte abbiamo sentito parlare del ‘pezzo di carta’?), ecco i numeri sul tasso di occupazione tra chi è riuscito a terminare l’università: nel terzo trimestre del 2015 è arrivato al 75,7% con un aumento dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si tratta di una crescita superiore a quella di diplomati e di chi ha raggiunto al massimo la licenza media: i primi sono fermi al 63,2% con una crescita di 0,7 punti percentuali, i secondo arrivato al 43,5% con un aumento di mezzo punto percentuale.
    Altri dati riguardano il numero di occupati: tra i 15 e i 34 anni è cresciuto di 56mila unità, così come è aumentato il tasso di occupazione (40,2%). Per quanto riguarda, invece, il tasso di disoccupazione la riduzione è diffusa in relazione ai vari livelli di istruzione, mentre il tasso di inattività è maggiore tra chi si è fermato alla licenza media.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.