Aumenta il numero di occupati in agricoltura: secondo i dati contenuti nel report Istat sui risultati economici delle aziende agricole italiane, nel 2013 sono cresciuti del 2,4% gli occupati in questo ambito rispetto all’anno precedente. In totale si è arrivati a 992mila lavoratori nel settore agricolo, dato che contrasta invece con quello relativo al numero di aziende agricole: in questo caso, infatti, si è registrata una diminuzione del 6,3%.
Entrando nel dettaglio delle statistiche, si nota come le aziende agricole siano in gran parte di piccole dimensioni: l’80,7% delle aziende ha meno di un’unità di lavoro, mentre l’88,6% ha un fatturato che non supera i 50mila euro. Ancora: il 96,7% è un’azienda individuale mentre il 97,5% è a conduzione diretta.
In totale le aziende agricole italiane hanno realizzato 29mila euro di prodotto. I ricavi dell’attività agricola sono determinati principalmente dalla vendita di prodotti vegetali (67,3%), prodotti zootecnici (15,0%) e animali per la macellazione (13,9%). Analizzando i dati a livello territoriale, la maggioranza della produzione (il 53%) e quasi la metà (49,1%) del valore aggiunto sono realizzati nel Nord: qui si trova anche il 24,1% delle aziende agricole nazionali.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA