Lavoro: aumentano gli stipendi

  • 09/02/2016
  • Aumentano gli stipendi in Italia: grazie alla bassa inflazione, le retribuzioni del nostro paese sono aumentate. Secondo uno studio realizzato dall'Osservatorio Towers Watson sulle politiche retributive 2015-2016, ha avuto come effetto un aumento di oltre due punti percentuali (2,1% per la precisione) della retribuzione media. Questo per quanto riguarda il 2015, mentre per l’anno in corso, con l’aumento dell’1,2% dell’inflazione, i salari dovrebbero crescere di un punto e mezzo percentuale.
    Nonostante ciò gli stipendi italiani restano al di sotto della media Ocse: qui da noi, infatti, nel 2014 la retribuzione media reale annuale è stata di 35.442 dollari contro una media Ocse di 46.533 dollari. Meglio di noi anche gli altri principali Paesi europei: Spagna (38.386 dollari), Francia (40.917) e Germania (44.007). E proprio in Germania nel 2015 il salario medio è aumentato di 2,5 punti percentuale, il tasso di crescita più alto mai registrato dal 1992. A incidere oltre all'inflazione (+ 0,3% in più su base annua), fattori come l’aumento del numero di occupati (+1% a dicembre 2015 su base annua) e la discesa del numero di disoccupati (meno 20mila unità). Le retribuzioni più alte a livello mondiale restano però quelle che ci sono negli Stati Uniti dove si superano i 60mila dollari.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.