Lavoro, boom dei Neet
- 03/08/2015
-
Crescita costante per i Neet i giovani tra i 15 e i 29 anni senza lavoro e non impegnati in un percorso di studio: a dirlo sono i dati della ricerca ‘Giovani e Lavoro’ realizzata dall’Osservatorio provinciale Politiche Sociali e dal servizio per l'impiego della Provincia di Trieste. L’indagine ha riguardato il Friuli Venezia Giulia, una delle Regioni italiane messe meglio a livello occupazionale: eppure anche qui i Neet tra il 2008 e il 2014 sono aumentati di quasi il 7% passando dall’11,9% al 18,29%. Tra i giovani Neet, la metà ha un diploma di scuola superiore, meno del 20% la licenza media, il 6% una laurea triennale e l’11,6% una laurea specialistica. Oltre un quarto, il 26,2%, ha dovuto interrompere gli studi per difficoltà economiche, mentre quasi la metà (43,1%) ha avuto negli ultimi due anni un’esperienza di tirocinio o comunque una work experience.
Altri dati delineano meglio il quadro: il 33,8% del campione non ha mai lavorato negli ultimi due anni, mentre tra quelli che hanno trovato un impiego, il 27,5% è stato retribuito con voucher, il 25,5% ha lavorato in nero, il 17,6% con un contratto a chiamata o intermittente. Una condizione che spinge molti a prendere in considerazione l’idea di lasciare l’Italia: il 35% si sposterebbe anche lontano dall’Europa contro appena il 9,3% che rifiuterebbe offerte lontano da casa.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -