Lavoro, cala la disoccupazione

  • 10/12/2015
  • Cala la disoccupazione nell’area Ocse: il tasso di disoccupazione, infatti, sceso dal 6,7% di settembre al 6,6% ad ottobre, con una diminuzione di un punto e mezzo percentuale rispetto al picco di gennaio 2013. Sono questi i dati contenuti nell’ultima nota Ocse, dove si legge anche che ad ottobre i disoccupati erano 40,6 milioni di persone: 8,3 milioni in meno rispetto a gennaio 2013 ma 6,1 milioni in più rispetto a luglio 2008.
    Tendenza alla riduzione anche nell’area euro: la disoccupazione è calata di 0,1 punto percentuale portandosi al 10,7%. Per quanto riguarda il nostro paese la disoccupazione si attesta all'11,5% con una diminuzione dello 0,1%. Segnali invece negativi per i giovani: il tasso di disoccupazione giovanile è cresciuto di 0,1 punto percentuale arrivando al 13,6%. Stessa tendenza anche nell'area dell'euro con una crescita dello 0,1% arrivando a un totale del 22,3%. Entrando nel dettaglio dei vari paesi, situazione critica in Grecia e in Spagna con la disoccupazione giovanile che ha toccato rispettivamente al 47,9% (ad agosto) e in Spagna (47,7%).

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.