Crollo delle domande di disoccupazione: a gennaio 2016 si è registrata una diminuzione del 32,3% delle richieste dell’indennità di disoccupazione rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In particolare l’Inps ha ricevuto 148.185 richieste totali tra disoccupazione, Aspi, mini Aspi e Naspi; rispetto a dicembre 2015, invece, il calo è stato dello 0,9%.
Complessivamente in tutto il 2015 si sono avuti 2,081 milioni di domande di disoccupazione con una diminuzione di circa 400mila unità rispetto al 2014 quando erano state 2,445 milioni. Per il mese di febbraio, invece, ci sono state 60,1 milioni di ore di cassa di integrazione autorizzate: in questo caso si è registrata una crescita del 5,7% rispetto a gennaio e dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Più del 71% delle ore autorizzate è stata relativa alla cassa straordinaria (43.205.825 ore): tale cifre fanno segnale un calo del 9,3% su gennaio e una crescita dell'11,2% su febbraio 2015. Per la cassa integrazione ordinaria, invece, le ore richieste e autorizzate sono state 9,8 milioni, con una crescita del 243% rispetto a gennaio 2016 e una diminuzione del 41,7% rispetto all’anno scorso. Infine, per la Cig in deroga sono state chieste 7,1 milioni di ore con un balzo del 115% rispetto a febbraio 2015 e un aumento del 10,2% su gennaio.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA