Lavoro, come mettersi in proprio
- 17/07/2015
-
E’ lungo l’elenco degli appuntamenti previsti dal programma ‘I Progetti Territoriali’, iniziativa finanziata dalla Camera di Commercio di Bergamo e realizzata in collaborazione con il sistema associativo/istituzionale locale. L’obiettivo della serie di appuntamenti previsti nei territori della Pianura bergamasca, della Valle Seriana, Valle Brembana, Valle Imagna e dei Laghi Bergamaschi è aumentare le competitività delle imprese locali attraverso formazione e consulenza personalizzata. Previsti anche appuntamenti destinati a chi vuole mettersi in proprio e vuole maggiori informazioni sui passi da compiere. I Progetti Territoriali sono dedicati alle imprese appartenenti a tutti i comparti produttivi (industria, artigianato, commercio, servizi, costruzioni, cooperative) con sede nei territori prima elencati.
In particolare l’iniziativa prevede la realizzazione, nel corso dell’anno, di check-up e consulenze personalizzate per 90 imprese locali, percorsi formativi su tematiche di particolare interesse per le aziende e seminari di orientamento sul mettersi in proprio dedicati agli aspiranti imprenditori e alle imprese in fase di start-up. Alcuni appuntamenti sono già stati attuati, mentre altri sono in calendario nelle prossime settimane: ad esempio il 10 ottobre nella Pianura Bergamasca è in programma il seminario ‘Mettersi in proprio: una sfida possibile) che ci sarà anche il 18 luglio a Valle Seriana. Tra gli altri seminari previsti c’è ‘La Gestione del passaggio generazionale nelle Pmi’, ‘La Comunicazione d’impresa’,’ Le potenzialità del web e dei social media’. Il calendario completo con il programma di tutti gli incontri si può trovare su http://www.bergamosviluppo.it/sito/sviluppo-e-innovazione/progetti-territoriali.html.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -