Lavoro, come mettersi in proprio
- 21/09/2015
-
Come mettersi in proprio? Sulla carta sembra facile decidere di aprire un'attività e lanciarsi nel mondo dell'imprenditoria, in realtà partire da zero con una nuova azienda è una vera e propria 'impresa'. Ecco allora che può tornare utile il seminario 'Mettersi in proprio: agevolazioni e strumenti formativi per l'avviso di nuove attività'. Si tratta di un incontro organizzato dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pisa. Al centro del dibattito ci sarà la creazione di una nuova impresa: l’incontro costituisce la prima fase di un progetto più ampio denominato Boot Camp, percorso formativo gratuito per aspiranti imprenditori, che prevede, oltre a 52 ore di formazione, anche un'assistenza personalizzata nella redazione del proprio business Plan. Durante il seminario si illustreranno le opportunità di finanziamento. Il programma completo è il seguente: Le opportunità del sistema camerale a sostegno della creazione di nuove imprese; Agevolazioni per le start-up d’impresa della Regione Toscana; Contributi e le agevolazioni offerte dalla CCIAA di Pisa; Il progetto Boot Camp: percorso gratuito per aspiranti imprenditori; Il marketing 3.0 e i social network per le nuove imprese. Per iscriversi al seminario, in programma il 25 settembre, è necessario registrarsi attraverso il modulo disponibile su http://www.pi.camcom.it/it/evento/3301/Seminario-informativo-per-aspiranti-imprenditori-parte-la-prima-fase-del-Progetto-Boot-Camp.html: sulla stessa pagina si potranno trovare tutte le informazioni sull'incontro.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -