Lavoro, con l’Erasmus si trova un posto

  • 12/02/2016
  • Come fare a trovare un posto di lavoro? Semplice, basta partecipare al programma Erasmus: è questo ciò che emerge dai risultati dello studio Erasmus Impact Study Regional Analysis che ha raccolto 72mila risposte sull’impatto reale del programma. Ebbene, per quanto riguarda il traineeship Erasmus in Europa la media di tirocinanti che poi sono stati assunti dall’azienda ospitante è stata del 30%, percentuale decisamente più alta invece al Sud Italia dove si arriva al 51%. Ma non è questo l’unico dato positivo: per gli ex studenti Erasmus, il tempo di disoccupazione scende sensibilmente, fino a dimezzarsi, con un picco al Sud Europa dove il vantaggio su chi non ha preso parte al programma è del 56%. Risultati positivi anche per la carriera futura: nell’Est Europa, il 70% di chi ha partecipato all’Erasmus dieci anni dopo ha un ruolo manageriale, con il picco in Ungheria dove si arriva al 90%.
    Erasmus trampolino di lancio anche per chi vuole mettersi in proprio: nel Sud Europa, 1 Erasmus su 10 ha creato un’azienda propria, percentuale che sale al 38% nei Paesi dell’Est del Vecchio Continente.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.