Lavoro, contratto di apprendistato: ecco le agevolazioni
- 21/10/2015
-
Il Jobs Act porta novità anche per quel che riguarda i contratti di apprendistato: con uno dei decreti attuativi approvati, c'è la possibile per i datori di lavoro di ottenere alcune agevolazioni, in modo particolare quando i rapporti di lavoro sono finalizzati al conseguimento di un qualifica professionale, un diploma o una specializzazione tecnica superiore. In particolare per i datori di lavoro, come specificato nel decreto attuativo, ci sarà la possibilità di ottenere l’esenzione dal contributo di licenziamento, la riduzione del 10% dell'aliquota contributiva, lo sgravio totale dei contributi a carico del datore di lavoro di finanziamento dell’ASpI, lo sgravio (nella misura dello 0,30%) delle aliquote contributive previste dall’articolo 25 della legge n. 845 del 1978, per favorire l’accesso al Fondo sociale europeo e al Fondo regionale europeo dei progetti realizzati dagli organismi dell’Unione Europea. Da specificare che tali incentivi saranno operativi soltanto in caso di assunzioni con un contratto di apprendistato per l'ottenimento di una qualifica, un diploma professionale un diploma di istruzione superiore o l'ottenimento di un certificato di specializzazione tecnica superiore.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -