Lavoro, contributi per l’occupazione
- 17/07/2015
-
La Regione Toscana ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per favorire l’occupazione: il provvedimento prevede la concessione di incentivi all’assunzione e voucher formativi a sostegno dell’occupazione per l’anno 2015.
In totale sono stati stanziati 5 milioni di euro che potranno essere sfruttati da imprese e/o ai datori di lavoro con sede sul territorio regionale. La richiesta di contributi può essere fatta per queste tipologie di lavoratori: donne disoccupate, che hanno compiuto il 30° anno di età, assunte a tempo indeterminato part-time; giovani laureati e/o laureati con dottorato di ricerca, di età non superiore ai 35 anni (40 anni per gli appartenenti alle categorie di cui alla L.68/1999), assunti a tempo indeterminato e/o a tempo determinato (con contratti di durata di almeno 12 mesi); lavoratori licenziati a partire dall’ 1/1/2008 (ad eccezione dei licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo), assunti a tempo indeterminato e/o determinato (con contratti di durata di almeno 6 mesi), e che si trovino in stato di disoccupazione; soggetti prossimi alla pensione cui manchino non più di 5 anni di contribuzione per la maturazione del diritto al trattamento pensionistico secondo la normativa vigente, assunti a tempo indeterminato, e soggetti prossimi alla pensione cui manchino non più di 3 anni di contribuzione per la maturazione del diritto al trattamento pensionistico, assunti a tempo determinato; persone con disabilità, assunte a tempo indeterminato e/o con contratti di lavoro subordinato a termine (della durata di almeno 6 mesi) e che siano iscritte ai centri per l’impiego delle Province della Toscana negli appositi elenchi del collocamento mirato; soggetti svantaggiati e gli altri soggetti indicati all'art. 17 ter comma 8 Legge regionale 26 luglio 2002 n.32, assunti a tempo indeterminato e/o con contratti di lavoro subordinato a termine(della durata di almeno 6 mesi).
Per inviare la richiesta c’è tempo fino al 31 dicembre 2015: maggiori informazioni sul sito della Regione Toscana.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -