La fine del 2015 fa ben sperare per l’occupazione: aumentano dell’11%, infatti, i posti di lavoro offerti dalle aziende italiane con ben un terzo di questi che vanno agli under 30. Sono alcuni dei dati contenuti nell’analisi del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro, e riferito alle previsioni di assunzioni tra ottobre e dicembre 2015.
Entriamo nei dettagli dei numeri: i nuovi posti di lavoro sono oltre 191mila con una crescita del 10,9%, con oltre il 30% delle assunzioni destinato ai giovani con meno di trenta anni. Altro dato riguarda i contratti a tempo determinato che toccano quota 25,4%.
Unioncamere spiega che “le entrate, già in costante aumento nei mesi scorsi, segnano, tra ottobre e dicembre, il valore più alto degli ultimi 13 trimestri: +10,9% rispetto al IV trimestre 2014”. Crescita importante soprattutto per le assunzioni stabili, che segnano un + 5,6% su base trimestrale e + 43,9% su base annua, attestandosi al 29,4% delle entrate totali, record storico da quando sono nate le rivelazioni. In crescita, come detto, le assunzioni a tempo indeterminato, mentre calano i contratti di apprendistato e quelli a tempo determinato.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA