Lavoro, curare l’aspetto per guadagnare di più

  • 15/07/2016
  • Nelle scorse settimane avevamo parlato di uno studio che affermava che le donne che mostravano il proprio decolté sulla foto allegata al curriculum avevano più possibilità di essere convocate per un colloquio rispetto alle colleghe che invece non mettevano in mostra la propria scollatura. Ora, invece, diamo uno sguardo ad un’altra ricerca che evidenzia l’importanza dell’apparenza nel mondo del lavoro: pubblicato sulla rivista Research in Social Stratification and Mobility, l’indagine mostra come le persone che curano il loro aspetto e l’abbigliamento possono guadagnare fino a 13mila euro in più all’anno rispetto a chi si trascura.
    I ricercatori hanno coinvolto nel loro studio 15mila persone seguite per 13 anni, ebbene: le persone che curano molto il loro aspetto hanno guadagnato il 70% in più rispetto a quelle trasandate, con una media di 31.600 euro rispetto a 18.700 euro. Tale tendenza è molto più accentuata tra le donne con quelle che più si curano che arrivano a guadagnare fino a 32.100 euro, praticamente il doppio rispetto alle donne meno curate.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.