Diminuiscono le ore di cassa integrazione guadagni: secondo i dati Inps, a ottobre sono state autorizzate complessivamente 64,5 milioni di ore di cassa integrazione con un calo del 44,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando le ore autorizzate erano state 116,6 milioni. Nei dati destagionalizzati, calcolando solo le componenti ordinaria e straordinaria, a ottobre c’è stato un aumento del 4,3% rispetto a settembre.
Entrando nei particolari, a ottobre le ore autorizzate di cassa integrazione ordinaria sono state 14,1 milioni, mentre lo scorso anno erano state 20,1 milioni. In percentuale il calo è stato del 30%. La flessione ha toccato in modo particolare l’edilizia (-45%) e l’industria (-25,3%). Per quanto riguarda invece la cassa integrazione straordinaria, le ore autorizzate a ottobre sono state 37,8 milioni con un calo di oltre 40 punti percentuali rispetto al 2014 quando avevano toccato quota 63,5 milioni. Passando, invece, agli interventi in deroga, le ore autorizzate sono state 12,7 milioni, in calo di ben il 61,6% rispetto a ottobre 2014 quando erano state 33 milioni.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA