Lavoro, diventare accompagnatore turistico
- 08/09/2015
-
L’estate ormai è alle spalle, ma il turismo non si limita di certo alla ‘bella stagione’. L’Italia è un paese che deve puntare forte su questo settore, uno di quelli che se sfruttato a dovere può aiutare l’economia tricolore a uscire dalla crisi. Tra le professioni presenti in questo ambito c’è quella di accompagnatore turistico: si tratta di un mestiere per il quale è necessario ottenere un’abilitazione e che richiede il possesso di alcuni requisiti. Questi ultimi sono stabiliti a livello regionale.
Entrando nel dettaglio, l’accompagnatore turistico si occupa di affiancare i turisti in percorsi e itinerari prestabiliti. Come detto per intraprendere la carriera di accompagnatore turistico è necessario essere in possesso di determinati requisiti: tra questi c’è la conoscenza dei territori nei quali si svolge la professione, conoscerne la cultura ed avere un’ottima conoscenza di una o più lingue straniere. Altre caratteristiche da possedere per svolgere al meglio tale professione sono: passione per i viaggi, capacità relazioni, affidabilità. Come detto la legislazione per diventare accompagnatore turistico varia da Regione a Regione: in alcune sono state stabilite delle linee guida per acquisire l’abilitazione, altre non hanno ancora regolamentato il settore.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -