Lavoro, diventare assistente educativo culturale
- 22/10/2015
-
La cultura che dà lavoro: nonostante sia un ambito, soprattutto in Italia, molto poco tenuto in considerazione nelle attività governative, la Cultura resta un settore che può dare lavoro, visto comunque l'immenso patrimonio che possediamo nel nostro paese.
Da questo punto di vista può ritornare utile il corso di formazione organizzazione dalla Città Metropolitana di Roma Capitale per l’acquisizione di “Competenze per l’attività di assistente educativo culturale” e destinato a 20 partecipanti.
Il corso nasce con l'obiettivo di aiutare chi svolge o è interessato a farlo attività nell'ambito di servizi socio-educativi e culturali. In particolare il percorso formativo è destinato a occupati, disoccupati e inoccupati in possesso di questi requisiti: Maggiore età; Diploma di Scuola Secondaria Superiore di secondo grado a carattere socio-psicopedagogico, Magistrale o socio-sanitario, Diploma di Scuola Secondaria Superiore unito a un Diploma di Laurea (vecchio o nuovo ordinamento) in Scienze dell’educazione e della formazione o Servizio Sociale o Scienze e Tecniche Psicologiche; Per i cittadini stranieri è richiesta adeguata conoscenza della lingua italiana.
Le domande devono essere presentate entro il 9 novembre 2015, allegando tutte la documentazione richiesta e inviando tutto a Capitale Lavoro S.p.A., in via Beniamino Franklin n.8, 00153 Roma. Maggiori informazioni sono disponibili su http://www.capitalelavoro.it/bando-per-lammissione-di-n-20-partecipanti-al-percorso-formativo-acquisizione-di-competenze-per-lattivita-di-assistente-educativo-culturale/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -