Lavoro, diventare coordinatore di servizi e progetti

  • 18/02/2016
  • Corso per aspiranti dirigenti di imprese cooperative: la Scuola d’Impresa sociale, ente formativo lombardo, ha attivato il corso per “Coordinatori e Coordinatrici di Servizi e Progetti”. Si tratta di un percorso formativo della durata di 64 ore e che si terrà da marzo a luglio 2016.
    Il corso si propone questi obiettivi: offrire una lettura dell’evoluzione degli scenari sociali, economici, politici e culturali; definire il profilo del coordinatore e coordinatrice di progetto e di servizi; acquisire gli strumenti e le metodologie da utilizzare nel ruolo; rafforzare le competenze per il coordinamento dei progetti.
    In particolare il programma del corso è così strutturato: Il ruolo del coordinatore: compiti e funzioni; Il coordinatore nell'organizzazione; La funzione di coordinamento; La gestione operativa dell’equipe; Organizzazione e gestione delle risorse umane; Strumenti di monitoraggio e valutazione.
    Maggiori informazioni o le domande di iscrizioni possono essere inviate tramite mail a corsi@scuolaimpresasociale.org. Tutti i dettagli sul corso di formazione si troveranno sul sito dell’ente, alla pagina dedicata al corso http://www.scuolaimpresasociale.org/coordinatori-e-coordinatrici-di-servizi-e-progetti.html.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.