Lavoro, diventare formatore: come farlo

  • 15/04/2016
  • Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito parlare dell’importanza della formazione per trovare lavoro? Ebbene, meno spesso si parla del fatto che visto il crescere del numero dei corsi di formazione, la professione di formatore ha subito un inevitabile sviluppo. Ma come si diventa formatore? Quali sono le competenze necessarie? Quali i percorsi da intraprendere? Le risposte arrivano anche da Challenge Network che ha deciso di organizzazione il corso ‘Formazione formatori’: si tratta di un percorso formativo completamente gratuito, grazie ai fondi Forma. Temp, che è destinato a chi non ha un impiego. I destinatari, infatti, sono giovani disoccupati, laureandi e neolaureati in cerca di lavoro.
    Il percorso formativo ha una durata di 240 ore e partirà il 19 aprile 2016. Il programma toccherà queste tematiche: erogazione dell’intervento (comunicazione efficace, Public Speaking ecc.); finanziamenti per la formazione (fonti e tipologie di finanziamento, Project Work); il marketing della formazione (promozione e comunicazione di un servizio); formazione obbligatoria (Diritti e doveri dei lavoratori + Sicurezza sui luoghi di lavoro)
    Per chi seguirà il 70% di lezioni verrà rilasciato un attesto di partecipazione: per iscrizioni e ulteriori informazioni si può consultare il sito http://www./new_site/index.php/it/.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.