Lavoro, diventare imprenditore agricolo
- 17/06/2015
-
Acquisire le competenze utili a diventare imprenditore agricolo e, per chi ha già un’azienda, aumentare la competitività dell’impresa. Cipat Abruzzo, Agenzia Formativa della Confederazione Italiana Agricoltori d’Abruzzo, organizza diversi corsi di formazione per giovani imprenditori agricoli che sono racchiusi in questi tre titoli: agricoltura sicura, ‘Arborea’ e ‘Res Tipica’. I corsi puntano a consentire ai partecipanti l’acquisizione di nuove competenze e capacità professionali per un migliore approccio ai processi di innovazione e sperimentazione tecnologica; per una gestione sostenibile delle risorse ambientali, per assicurare livelli ottimali di sicurezza e qualità alimentare attraverso l’implementazione e la diffusione di adeguati sistemi organizzativi e produttivi tesi a migliorare la qualità dei processi e dei prodotti per un ottimale livello di competitività nei percorsi di sviluppo economico e sociale del territorio. Ciascuna attività formativa prevede un numero massimo di 12 partecipanti a cui eventualmente saranno aggiunti 3 uditori (scorrendo l’ordine della graduatoria). I percorsi formativi sono destinati a: giovani imprenditori, in possesso del titolo di IAP o al primo insediamento, ed aventi l’azienda agricola prioritariamente nel territorio della Regione Molise; giovani coadiuvanti con almeno 2 anni di esperienza; giovani imprenditori di impresa agricola, che risultino essere soci di società esercenti l’attività agricola, prioritariamente avente sede nel territorio della Regione. Maggiori informazioni si possono trovare sul bando completo, consultabile alla pagina http://www.cipatabruzzo.it/bandi/Bando_ISMEA.html#page4.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -