Lavoro e donne: come creare un’impresa

  • 14/04/2016
  • Le donne sono tra le categorie più svantaggiate nel mercato del lavoro: ecco allora che intraprendere la strada dell’auto-impiego potrebbe rivelarsi la soluzione migliore. Proprio per questo Fondazione Pangea Onlus ha deciso di organizzare ‘Giovani donne: che impresa’, corso di formazione gratuito rivolto a donne tra i 20 e i 35 anni residenti nel Lazio.
    Durante il percorso formativo si lavorerà su idee e motivazioni di impresa e autoimpiego, sul concetto di leadership, di rete di impresa, e delle possibili agevolazioni esistenti per le startup.Il corso durerà 11 giornate per un totale di 60 ore e si terrà tra maggio e luglio. L’iniziativa è destinata ad un massimo di 20 partecipanti e la selezione sarà fatta in base all’ordine cronologico di presentazione delle candidature e sulla base di criteri di valutazione prestabiliti da Fondazione Pangea e da un comitato scientifico.
    Per inviare la richiesta di partecipazione al corso ‘Giovani Donne: che impresa’ occorre inviare un video di massimo due minuti dove il candidato dovrà presentarsi e illustrare la propria idea di progetto; la documentazione deve essere inviata a infomicrocredito@pangeaonlus.org. Maggiori informazioni si possono trovare su http://www.pangeaonlus.org/2016/03/15/per-inserirsi-nel-mondo-del-lavoro-ripartire-stesse-aL25o8t6bQIVFPcL6UlmuL/index.html#.Vwyy8FLQCUm.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.