Lavoro e laurea: ma conviene fare presto?

  • 02/12/2015
  • Dopo le parole del Ministro Poletti è tornato d’attualità il dilemma sull’università: meglio laurearsi prima con voti più bassi o metterci più tempo per aspirare al massimo dei voti? Andiamo a vedere qualche dato, partendo dalla fascia di età dei laureati italiani: la media è di 26,5 anni, ma ben il 48,6% riesce ad arrivare al titolo entro i 24 anni, un altro 24% invece acquisisce il titolo tra i 25 e i 26 anni. In generale il 72% dei giovani si laurea entro i 26 anni. Tali dati sono diversi rispetto a quelli di 10 anni fa quando l’età media era di 28 anni con il 53% di laureati entro i 26 anni.
    Ma con quali voti? Rispetto a dieci anni la media del di laurea è passata da 103 a 102,2, calando quindi di quasi un punto. Ecco allora che la conclusione che spunta fuori è che i ragazzi hanno deciso di puntare a laurearsi prima, anche a discapito del voto.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.