Lavoro e salute: iniziare troppo presto fa male

  • 30/09/2016
  • Stop alle levatacce per andare a lavoro o a scuola: il corpo umano non è adatto a svegliarsi presto e carbura soltanto dalle 10 in poi. Lo dice una ricerca dell’università di Oxford secondo cui andare a lavoro prima delle 10 del mattino stimola ansia e stress, oltre ad avere effetti negativi sulla produttività del lavoratore.
    In particolare, lo studio evidenzia come il classico orario lavorativo 9-17, quello più diffuso, non è allineato ai bisogni del fisico di chi ha meno di 55 anni: così chi per andare a lavoro deve svegliarsi presto rischia di ingrassare, vedersi abbassare le difese immunitarie, peggiorare la memoria e le capacità di attenzione. Tale riscontro lo si è avuto non soltanto per i lavoratori ma anche per i ragazzi che vanno a scuola: in questo caso l’orario del sonno si sposta di due ore rispetto a quando si è bambini, ma tale questa perdita di sonno non si recupera al mattino perché c’è la necessità di andare a scuola. Il risultato è che i ragazzi di 16 anni riescono a migliorare la loro performance dopo le 10, mentre gli studenti universitari devono aspettare alle 11: due ora e mezzo in più rispetto a quando si aveva 10 anni.




    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.