Se siete alla ricerca di un impiego, prendete carte e penna e segnatevi le 10 parole da non utilizzare in una candidatura: si tratta di definizioni abusate e generiche che non omologano il candidato alla massa e quindi non permettono di emergere. Le parole in questione sono definizioni quali: motivato, appassionato, creativo, determinato, con una lunga esperienza, responsabile, strategico, dotato di track record, orientato all’organizzazione ed esperto.
Come già detto si tratta di termini generici che invece che aiutare il candidato nella ricerca di un lavoro, finiscono per ostacolarlo. Oltre a questi, esistono anche altre parole e definizioni molto utilizzate e quindi preferibilmente da evitare nella ricerca di un impiego. In generale il trucco sta nel non utilizzare questi termini ma far capire con fatti concreti che si è ‘motivati’, ‘appassionati’, ‘creativi’, ecc. Insomma, il consiglio è sempre il solito: non un elenco di competenze, caratteristiche, qualità, ma esempi concreti di quello che si è fatto o si potrebbe fare per l’azienda in questione.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA