Lavoro, formazione per le imprese
- 22/01/2016
-
Più volte è stato ribadito l’importanza della formazione anche per chi ha già un lavoro: ne è consapevole anche l’Inail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) che ha messo a disposizione oltre 14 milioni di euro (14.589.896 euro) per il finanziamento di progetti formativi per piccole, medie e micro imprese.
Sei gli ambiti in cui sono divisi i fondi: Formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione; Formazione per i soggetti individuati ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. sui rischi propri delle attività svolte; Formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati; Formazione per l’adozione di comportamenti sicuri; Formazione sulla valutazione dei rischi; Formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti.
Il bando è destinato a: datori di lavoro delle piccole, medie e microimprese; piccoli imprenditori; lavoratori compresi quelli stagionali, delle piccole, medie e microimprese; rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle piccole, medie e microimprese.
I soggetti attuatori sono: organizzazioni sindacali e datoriali, organismi paritetici, università, dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, ordini e collegi professionali per i propri iscritti, enti di patronato e soggetti formatori accreditati.
Per ogni progetto può essere stanziata una cifra compresa tra 200mila e 800mila euro: le domande di finanziamento dovranno essere presentate entro le ore 13:00 del 19 aprile. Il bando integrale è disponibile sul sito dell’Inail.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -