Lavoro, gli errori da non commettere

  • 03/02/2016
  • Trovare lavoro non è impresa semplice, ancora più difficile diventa riuscire a lavorare non nelle migliori condizioni: diventa molto complicato, infatti, riuscire a stare dietro a tutti gli impegni lavorativi se non si è in possesso di un’organizzazione impeccabile. Ecco allora quali sono gli errori da non commettere al lavoro. La prima cosa da non fare è sovraccaricarsi di impegni: dedicarsi contemporaneamente a troppe cose porta inevitabilmente a un peggioramento della performance. Occhio poi a farsi sovrastare dai problemi, soprattutto quelli di poca importanza: inutile stare lì a rimuginare, mettetevi tutto alle spalle e pensare alle cose da fare.
    Sbagliato anche perseverare in un progetto e legare a questo tutta la propria vita: va bene dare importanza al lavoro ma sempre senza esagerare, le pause sono vitali. Attenzione anche a farsi prendere dalla smania di finire il prima possibile un compito: se non c’è nessuna urgenza temporale, è meglio dedicare il giusto tempo per fare le cose per bene. Questo però non significa dover puntare alla perfezione: fare il massimo non deve tradursi in un eccesso di stress cercando l’eccellenza ad ogni costo. Infine, non concentratevi soltanto sul lavoro: occorre dare spazio anche a sé stessi, alle proprie passioni e alla propria famiglia.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.