Lavoro, i giovani in fuga dal Sud

  • 23/03/2016
  • Sempre più giovani decidono di lasciare il Sud alla ricerca di un lavoro: in Italia la disoccupazione giovanile non dà cenni di miglioramento, con una situazione molto più difficile al Sud, e i consulenti del lavoro lanciano l’allarme emigrazione. Sono ben 100mila i giovani meridionali che ogni anno lasciato l’Italia per andare a cercare lavoro all’estero sui circa due milioni di disoccupati. Di questi circa il 50% cerca un’occasione attraverso il programma Garanzia Giovani.
    Nel 2015 si sono persi 7mila posti di lavoro rispetto all’anno precedente nella fascia di età 15-24 anni, mentre tra i 35 e i 49 anni il calo è stato ancora maggiore toccando le 69mila unità. Numeri che spiegano perché molti giovani decidono di lasciare l’Italia e andare a cercare fortuna all’estero, una tendenza che accomuna soprattutto i ragazzi del Sud. Le destinazioni preferite sono Inghilterra, Germania, Spagna e Romania, ma sono in crescita gli italiani che scelgono di trasferirsi in Cina o nei paesi dei Balcani.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.