Lavoro, il futuro è dei Privacy Officer

  • 26/10/2015
  • E' il mestiere del futuro, la professione che subirà un'impennata di richieste da qui a breve: parliamo del Privacy Officer, specialista della protezione dati che presto diventerà una figura chiave per le aziende di tutto il mondo. Attualmente in Italia la sua presenza non è ancora prevista, ma l'introduzione dovrà esserci a breve visto il regolamento Europeo approvato quest'anno.
    Il privacy officer, infatti, sarà una presenza obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e le aziende che effettuano trattamenti di dati personali di più di 5mila persone in 12 mesi consecutivi. Vediamo ora qualche numero, preso da un rapporto presentato al quinto Privacy Day Forum. L'indagine ha riguardano mille aziende e ha mostrato come il privacy officer sarà la figura più richiesta del settore (è indicato nel 28,8% delle risposte); a seguire troviamo il responsabile privacy (19,7%), il privacy consultant (15,8%) e l'avvocato esperto in materia di privacy (13,4%). Sempre secondo i risultati del report, il 19,7% delle aziende ha la necessità di dotarsi all'interno del proprio organico di un responsabile della privacy. Ma cosa deve possedere chi vuole intraprendere tale carriera professionale? Le aziende si aspettano un'alta conoscenza della normativa sulla protezione dei dati (indicata da oltre il 90% degli intervistati), competenze informative a livello medio (73,1%), una media competenza in ambito giuridico (67,4%), conoscere la lingua inglese (66,8%) e avere una conoscenza media anche nel campo del management aziendale e dei sistemi di gestione delle imprese.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.