Lavoro in Agricoltura: contributi per giovani
- 11/06/2015
-
La Regione Puglia al fianco dei giovani che vogliono puntare sull’agricoltura: è stato, infatti, pubblicato il bando che specifica le modalità di presentazione delle domande di aiuto relative alla misura 112 “Insediamento di giovani agricoltori” e alle altre misure inserite nel “Pacchetto giovani”.
In particolare, la misura punta a sostenere la competitività delle imprese agricole pugliesi, favorendo il ricambio generazionale con il sostegno all’inserimento dei giovani in agricoltura. In particolare sono tre le misure previste dal Pacchetto Giovani: la Misura 112 “Insediamento di giovani agricoltori” ha lo scopo di favorire l’avvio dell’attività di impresa agricola mediante l’erogazione del premio di primo insediamento; La Misura 111 “Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione” che accompagna il giovane nell’acquisizione di adeguate conoscenze e competenze professionali mediante la concessione di un voucher formativo; la Misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, che prevede un cofinanziamento per la realizzazione di investimenti nell’azienda oggetto di insediamento. Per poter usufruire delle agevolazioni previste le imprese agricole devono rientrare in una delle seguenti tipologie: ditta individuale, società agricola di persone o di capitali, cooperativa agricola di conduzione. Per poter accedere ai contributi, i giovani non devono aver compiuto i 40 anni, essere al primo insediamento in un’aziend agricola, avere le giuste coonoscene e competenze professionali, presentare un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola, ecc. Tutte le informazioni sul bando possono essere trovate su http://svilupporurale.regione.puglia.it/portal/pls/portal/PSR_PORTALE.DYN_DOCUMENTO_VIEW.show?p_arg_names=id_documento&p_arg_values=31100&p_arg_names=id_bando&p_arg_values=31100
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA -