Lavoro in farmacia: posti a tempo indeterminato

  • 14/09/2017
  • Quattro posti di lavoro in farmacia a tempo indeterminato in Campania: l’Azienda Speciale ASM ha indetto un concorso finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 4 farmacisti da inserire presso le farmacie municipali di Pomigliano D’Arco, in provincia di Napoli.
    Per partecipare al bando occorre possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7.2.94, n. 174 o altre categorie previste dal bando; avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso Aziende Farmaceutiche Municipali o Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 55 quater del D. Lgs. 165/2001 e successive modificazioni; non essere stati licenziati da Aziende Farmaceutiche Municipali o Pubblica Amministrazione; non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; idoneità fisica all’impiego ed allo svolgimento di lavoro a turni notturno; diploma di laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (vecchio ordinamento) o laurea specialistica/magistrale in Farmacia e farmacia industriale (nuovo ordinamento) o lauree equipollenti; abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo professionale dei farmacisti.
    La selezione prevede due prove, incentrate sulle seguenti materie: farmacopea Ufficiale e relative tabelle; elementi di omeopatia e fitoterapia; legislazione farmaceutica; farmacologia; organizzazione della farmacia e del magazzino; il laboratorio e le nuove norme di buona preparazione; cenni di marketing, merchandising e comunicazione, tecniche di vendita e relazioni con il pubblico in farmacia; responsabilità penale e civile del farmacista; nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000) e sul rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/200 l); diritti e doveri del pubblico dipendente.
    Per presentare la domanda c’è tempo fino al 2 ottobre: ulteriori informazioni su www.asmpomigliano.it.


    Redazione giornalistica
    Impiego 24.it
    Riproduzione riservata

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.