Lavoro, in Italia c'è poca fiducia

  • 22/10/2015
  • Un paese di scoraggiati: è l'Italia secondo i dati presentati dall'Eurostat e relativi alle persone che sono disponibili a lavorare ma non cercano un impiego. Poca fiducia nel nostro paese, con il numero di scoraggiati che arriva addirittura al 13% contro una media europea di appena il 3,7% e una media nei Paesi Ue che tocca il 4,2%. Percentuali decisamente più alte rispetto a quelle delle altre economie del Vecchio Continente: così in Francia gli sfiduciati sono appena il 2,4%, mentre in Germania appena la metà (1,2%).
    Un dato allarmante quello italiano, anche perché la tendenza è alla crescita: gli sfiduciati sono, infatti, cresciuti dello 0,4% nell'ultimo anno e di quattro punti percentuali considerando l'ultimo decennio. Un problema che riguarda soprattutto le donne: le sfiduciate sono ben il 18,7% contro il 9% degli uomini. Analizzando ai dati a livello territoriale, emerge una situazione ancora più allarmante al Sud: qui ben il 27,7% è senza lavoro ma non lo cerca, con un picco del 43,4% tra le donne. Il massimo è raggiunto in Sicilia dove gli scoraggiati toccano il 32% e più di una donna su due è disponibile a lavorare ma non cerca un impiego.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.