Lavoro, in Italia continua la fuga di cervelli

  • 07/12/2015
  • Negli ultimi tempi, complice i terribili attentati di Parigi, si fa un gran parlare di immigrazione e dell’’invasione’ che secondo alcuni i paesi europei, Italia inclusa, starebbero subendo. Eppure dati alla mano le cose non sembrano proprio stare così: guardando i numeri diffusi dal Centro Studi Idos, a inizio 2015 i residenti stranieri in Italia erano poco più di 5 milioni, ma numero simile è anche quello di italiani all’estero (4.637.000). Lo scorso anno, ad esempio, è cresciuto di più il numero di italiani che hanno preso residenza all’estero (155mila in più rispetto all’anno precedente) rispetto a quello degli stranieri che sono arrivati in Italia (+92mila). Insomma, tutto il contrario di quel che si sostiene e tale tendenza riguarda anche altri paese europei come la Francia: in crescita i francesi all’estero con un saldo di 66mila unità tra il 2006 e il 2013. Proprio nel 2013 ben 95mila persone hanno lasciato la Francia per cercare fortuna altrove, numero di tre volte superiore a quello registrato nel 2006. In generale nei paesi Ue il numero di emigrati è aumentato tra il 2006 e il 2013 di 208mila unità, mentre gli emigrati hanno registrato una crescita superiore alle 800mila unità.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.