Possibilità di lavoro per docenti: le Università per Stranieri di Siena e Perugia e l’Università di Roma sono alla ricerca di insegnanti di italiano da impiegare in atenei esteri con retribuzione fino a 1.600 euro al mese più benefit. Le candidature sono possibili fino al 29 gennaio 2017 e sono aperte a laureati. La selezione sarà per titoli e i requisiti da possedere sono: madrelingua italiano; laurea in Filologia Moderna (LM 14), Lingue e Letterature dell’Africa e dell’Asia (LM 36), Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane (LM 37), Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale (LM 38) o Linguistica (LM 39), o afferente a una classe di laurea del vecchio ordinamento equivalente; aver sostenuto nel corso di studi di laurea o post laurea almeno 36 CFU nei seguenti settori scientifico – disciplinari: 12 CFU nel settore L-LIN/01 , 12 CFU nel settore L-LIN/02 e 12 CFU nel settore L-FIL-LET/12. I 12 CFU di L-LIN/02 possono essere sostituiti da titoli post laurea di italiano L2 quali certificazioni, master e specializzazioni; almeno 500 ore di esperienza documentabile di insegnamento della lingua italiana a stranieri; non essere in servizio con contratto a tempo indeterminato; avere un indirizzo di posta elettronica certificata.
Per la selezione, saranno tenuti in considerazione i seguenti titoli: Certificazioni relative alla Didattica dell’Italiano L2; Master, Specializzazioni o Dottorati attinenti; conoscenza di una lingua tra Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, corrispondente almeno al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER); conoscenza di altre lingue straniere, quali Arabo, Cinese ecc, corrispondente al livello A2 / B1 del QCER; altre esperienze di insegnamento in classi di italiano L2; pubblicazione di materiali didattici.
Le sedi sono numerose: si va dal Bahrein alla Bielorussia, dalla Bulgaria alla Cina, Croazia, Georgia, ecc. Le candidature vanno inviate tramite pec (unistrasi@pec.it) o utilizzando la procedura disponibile su https://docs.google.com/a/unistrasi.it/forms/d/e/1FAIpQLSfT_3qVlhDXvwQOZrxqwHWV1QNQDEQV-FvXZKjuUGsnVFcIbQ/viewform?c=0&w=1.