Lavoro, la laurea non basta

  • 08/01/2016
  • Non arrivano notizia incoraggianti per i giovani laureati italiani: nel nostro paese, infatti, appena la metà di chi ha un titolo di laurea è occupato a tre anni dal termine degli studi. Il 52,9% per la precisione, percentuale che colloca l’Italia al penultimo posto dell’Unione Europa, con alle spalle soltanto la Grecia: la media Ue nel 2014 è stata dell’80,5%, decisamente un altro livello rispetto al nostro. Non va meglio ai diplomati: appena il 30,5% ha un’occupazione a tre anni dal conseguimento del titolo di studio.
    A livello generale, in Italia nella fascia di età tra i 20 e i 34 anni soltanto il 45% di chi è uscito da un percorso formativo ha un’occupazione contro una media europea del 76%: decisamente dati negativi soprattutto se confrontati con quelli di Germania (90%), Regno Unito (83,2%) e Francia (75,2%).
    La situazione si è aggravata con al crisi economica: dal 2008 al 2014, infatti, in Italia c’è stato un calo di giovani occupati a tre anni dal titolo di 20 punti percentuali, mentre in Europa la diminuzione è stata dell’8%.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.