Lavoro, la telefonata dopo il curriculum: come comportarsi

  • 01/12/2015
  • Per chi è alla ricerca di un lavoro, sentire squillare il telefono è un momento di grandi speranze e aspettative: quando compare sul display un numero ‘non conosciuto’, ecco che inevitabile che il pensiero va a quelle decine di curriculum inviate e non si può far a meno di sperare che almeno una candidatura possa essere stata presa in esame.
    Ma se davvero si è davanti a una telefonata di un’azienda dopo l’inviato del curriculum vitae, occorre giocarsi bene questo primo approccio diretto con i selezionatori. La telefonata è il segno evidente che il curriculum vitae ha fatto breccia in chi dovrà decidere se assumervi o meno, ma ora c’è da fare una buona impressione: il contatto telefonico è utilizzato di solito dalle aziende per fare una prima verifica della attendibilità delle informazioni inserite nel Cv e poi eventualmente per stabilire la data di un colloquio. Visto che si è impreparati a ricevere la telefonata, se non si è in un luogo adatto a parlare di lavoro meglio chiedere di sentirsi più tardi, scusandosi per l’inconveniente e indicando anche un orario in cui avrete la possibilità di parlare in tutta tranquillità.
    Importante poi riuscire a risalire alla candidatura in questione, proprio per questo è meglio appuntarsi tutti i curriculum inviati in modo da non farvi cogliere di sorpresa. Quando arriverà poi il momento di fissare un colloquio, prestate attenzione e segnatevi data e orario dell’appuntamento in modo da non dimenticarlo. E ricordatevi: il primo approccio è un po’ come il primo amore, difficile da dimenticare.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.