Lavoro, le assunzioni nel settore energia

  • 28/10/2015
  • Il settore dell'energia sembra essersi messo alle spalle la crisi: aumentano le opportunità soprattutto nel campo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica e ne beneficiano in particolar modo i lavoratori con competenze tecnico-specialistiche. Sono queste in sintesi le conclusioni a cui si arriva guardando la ricerca “Work in Energy – Future Jobs Trends in the Energy Industry” che ha coinvolto circa 400 aziende.
    I numeri affermano che un 50% di aziende ha rispettato la crescita prevista, mentre solo per il 27% c'è stata una contrazione. Inoltre in Italia ben il 74% delle aziende ha assunto nuovo personale, percentuale alta ma comunque inferiore rispetto a quella generale (85%). Inoltre, ben il 46% della aziende italiane e il 49% di quelle estere hanno intenzione di allargare ulteriormente il proprio organico. In Italia metà delle assunzioni sono per posti di lavoro temporanei o stagionali, mentre all'estero solo un quarto.
    Per quanto riguarda le figure più ricercate, sia in Italia che all'estero sono più o meno le stesse: Energy Manager, Engineering Manager, Technical Engineer.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.