Lavoro, Naspi: tutte le novità del 2016
- 08/01/2016
-
Novità per la Naspi: con i decreti attuativi della riforma del lavoro pubblicati di recente sulla Gazzetta Ufficiale vengono introdotte alcune novità per quel che concerne durante e calcolo del nuovo sussidio di disoccupazione. Vediamo insieme come cambia la Naspi nel 2016: si parte dalla durata che resterà di due anni anche dopo il 2017 quando invece avrebbe dovuto scendere a 78 settimane. La Naspi sarà poi più lunga per i lavoratori stagionali nel caso in cui erano disoccupati da prima del 31 dicembre 2015.
Altre novità riguardano Colf e Lavoratori Domestici: in questo caso la Naspi potrà essere richiesta da chi possiede cinque settimane lavorate, con una settimana che equivale a 24 ore retribuite (quindi per il calcolo si dividerà il numero di ore di lavoro per 24).
Tali novità interessano diverse categorie di lavoratori che elenchiamo di seguito: lavoratori domestici; lavoratori a domicilio; dipendenti con periodi di lavoro estero; lavoratori interessati da neutralizzazione con contribuzione di interesse molto datata; lavoratori agricoli. In ogni caso qualsiasi informazione sulla Naspi può essere trovate sul sito dell’Inps.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
RIPRODUZIONE RISERVATA -