Il National Geographic dà vita al programma YEG (Young Explorers Grant), iniziativa che offre finanziamenti per progetti di ricerca, conservazione o esplorazione portati avanti da giovani, in ambiti attinenti a quelli dell’organizzazione (Committee for Research and Exploration, Expeditions Council, Conservation Trust).
Con tale programma, il National Geographic intende promuovere la crescita di nuovi archeologi, antropologi, astronomi, ecologisti, geografi, geologi, scienziati marini, avventurieri, storyteller e pionieri: i destinatari dell’iniziativa sono giovani tra i 18 e i 25 anni con esperienza nel settore del progetto per il quale chiedono il finanziamento. Per i progetti selezionati è previsto un contributo che varia tra i 2mila e i 5mila dollari per le attività di ricerca. I contributi ricevuti non possono essere utilizzate per costi indiretti, spese generali e altre spese non direttamente legate al progetto. Sono esclusi anche gli stipendi, viaggi per convegni o di natura professionale, programmi di studio all’estero, ecc. I borsisti, inoltre, devono concedere al National Geographic il diritto di prelazione per la pubblicazione delle loro scoperte. Per partecipare è necessario inviare il modulo di pre-iscrizione e se la domanda verrà accolta si riceveranno via mail link e password per compilare la domanda vera e propria. Maggiori informazioni su http://www.nationalgeographic.com/explorers/grants-programs/yeg-application/.
REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO.EU
RIPRODUZIONE RISERVATA