Lavoro, nuovi posti ma tutti precari

  • 18/12/2015
  • L’Italia ha registrato la crescita dei posti di lavoro, ma la maggioranza riguarda occupazioni precarie al contrario di quanto accade invece nel resto dell’area euro dove i contratti a termine sono in discesa. E’ questo ciò che arriva dal bollettino economico della Banca Centrale Europea: nell’area euro, il 66% della crescita dell’occupazione è dovuta a posti di lavoro stabili con il 50% in Germania, il 57% in Francia e il 93% in Spagna con aumento che riguarda soprattutto il settore industriale e quello delle costruzioni.
    Per quanto riguarda l’Italia, invece, la situazione è diversa: il 63% della nuova occupazione riguarda posizioni a tempo parziale. Inoltre, sottolinea la Bce, nel nostro paese la crisi ha avuto un impatto diverso sul resto dell’occupazione.
    In generale tra il secondo trimestre 2013 e quello 2015, sono 127mila occupati netti, soltanto il 5,9% dell’area euro. Numero più alto arriva dalla Spagna con 724mila nuovi posti creati, il 33,5% del totale; a seguire ci sono la Germania con 592mila posti (27,4%), poi la Francia con 190mila posti (8,8%). In totale il numero di occupati netti creati sono stati 2 milioni e 158mila.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.