Lavoro, occupazione record per le donne

  • 26/11/2015
  • Una buona notizia, almeno all’apparenza: i dati Istat relativi al secondo trimestre del 2015 mostrano segnali incoraggianti per l’occupazione femminile. Da marzo a giugno, infatti, si è tornati ai livelli record: il tasso di occupazione femminile è stato pari al 50,9%, il valore più alto dall’inizio delle serie storiche (1993), livello toccato solo altre due volte in 22 anni e mai superato.
    Il dato fa riferimento alla fascia di età 20-64 anni, ma come dicevamo è sì positivo ma non nella sua interezza: se si vanno ad analizzare i dettagli di questo aumento dell’occupazione, esce fuori che un peso importante lo hanno avuto le donne con più di 54 anni. Sono proprio le over 54 ad aver trainato l’occupazione femminile e questo dato deve essere collegato con la riforma delle pensioni e quindi con la necessità di prolungare la propria vita lavorativa. Insomma, il solito gioco della coperta corta: più lavoro perché si va meno in pensione, mentre resta invariato il problema della disoccupazione giovanile.

    REDAZIONE GIORNALISTICA IMPIEGO24.IT
    RIPRODUZIONE RISERVATA

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.